- By Super User
- Escursioni
- Letto 25209 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Taburri - Libro Aperto
Itinerario impegnativo che percorre la costiera Serruca - Pizzo dei Sassi Bianchi, fino al Libro Aperto
Portatisi ai Taburri, si imbocca dapprima la strada sterrata 445 e diretta a Serralta per lasciarla quasi subito, dopo aver guadato il torrente Doccione, imboccando sulla sinistra il sentiero 433 (bivio poco visibile) salendo assai ripidamente nel fitto bosco che copre il versante settentrionale del M. Serruca. Dopo una mezz' ora di dura ascesa il sentiero ripiana, attraversando un tratto franoso delimitato da alcuni solitari faggi ad alto fusto. Con forte pendenza il nostro itinerario risale la prima cima del Pizzo dei Sassi Bianchi, ridiscende ad una selletta detritica, costeggia a nord la cima principale ed arriva ad una seconda sella. Si procede per praterie d' alta quota tagliando a mezzacosta, in direzione ovest, tutto il versante nord del Libro Aperto; si giunge cosi' sotto la paretina rocciosa dell' antecima di quota 1931 innestandosi nel ben più mar marcato sentiero 435 proveniente da Serralta (ore 0,45 - 1,45). Risalita l' antecima il sentiero ridiscende un poco pervenendo al piede della piattaforma rocciosa, da cui anche il nome di Monte Rotondo, che costituisce la cima principale del Libro Aperto m. 1936 raggiungibile rapidamente con un paio di passaggi di arrampicata (ore - 0,15 - 2)